Contact
Provider(s):
geoBingAn (pronuncia Geo-Bing-An) è una parola taiwanese che significa “ti auguro il meglio, sano e salvo”. Questo innovativo TIC, sviluppato da GeoThings, permette all’utente di raccogliere dati di vario genere per le indagini pre-catastrofe, per la riposta alla catastrofe e per la post-catastrofe. Questo geoBingAn può essere utilizzato dagli ispettori sul campo in modo altrettanto facile di quanto non sarebbe utilizzare Google Forms con la funzione OpenStreetMap sul cellulare, il che permette all’attività di ispezione di interagire direttamente con la mappa base e di essere immediatamente presentata sul GIS (Geospatial Information System) per le successive analisi statistiche. Il SituationDesk di geoBingAn fornisce un sistema di filtro basato su colonne in all’enorme mole di informazioni che arrivano durante un evento speciale o un’ .
Questo strumento ha influenzato gli standard aperti internazionali in merito all’integrazione del crowdsourcing e dei dati da sensori IoT. Con OpenStreetMap come mappa base, tutte le visualizzazioni e le statistiche sono molto chiare e comprensibili nella presentazione sulla piattaforma 3D basata sul GIS geoBingAn.
Il servizio geoBingAn è stato adottato nel progetto di assistenza tecnica per lo sviluppo di di alle catastrofi promosso dalla Asian Development Bank, selezionato anche dal progetto Beyond Europe, QuinJunSAT, sviluppato dalla Austrian Research Promotion Agency (FFG). Questo servizio è disponibile per tutte le comunità, ONG, ONP, per settori privati e agenzie governative. Adesso ulteriormente esteso per la pianificazione urbana e gli scenari di smart city per un futuro più sostenibile.
Supported Use Cases
geoBingAn for Asian Development Bank Technical Assistant No.8884


QuinJunSAT, un progetto Beyond Europe



Potenziamento della resilienza alle catastrofi con EOC basati su TIC, geoBingAn PacWave2018 e Giornata Mondiale della Consapevolezza sugli Tsunami 2019 come occasione di esercitazione




![]() |
Il sito web Portfolio of Solutions è stato inizialmente sviluppato nell'ambito del progetto DRIVER+. Oggi, il servizio è gestito da AIT Austrian Institute of Technology GmbH, a beneficio della gestione europea delle . PoS è approvato e supportato dal Disaster Competence Network Austria (DCNA) così come dai progetti STAMINA e TeamAware H2020. |