As an alternative to searching directly for solutions, you can also search for CM gaps and find out which solutions address the gaps you are interested in.
PDF export
Portfolio of Solutions (en)
Sistema di gestione delle informazioni basato sul web che collega i gap di gestione della crisi alle soluzioni

AIOSAT
Il sistema AIOSAT (Autonomous Indoor / Outdoor Safety Tracking System, sistema di tracking autonomo per la sicurezza indoor/outdoor) permette al comandante di una squadra/brigata di tracciare la posizione, con margine di confidenza, rispondendo a una richiesta di servizi di emergenza.

vieWTerra Evolution
vieWTerra Suite è una suite di prodotti che permette ai soccorritori di creare rapidamente una rappresentazione 4D virtuale (ambiente artificiale 3D + dimensione temporale) di qualsiasi area di crisi sulla terra.

Piattaforma per la gestione delle evacuazioni “HERACLIS”
EMP HERACLIS è una soluzione software che permette il coordinamento di evacuazioni transfrontaliere di civili da aree di crisi e la facilitazione del loro rimpatrio

Consapevolezza della situazione aerea e terrestre
La soluzione “Airborne and Terrestrial Situational Awareness” è composta da diverse componenti e strumenti individuali, che sono integrati in un sistema complesso, pronto per l’impiego in diversi scenari. I sistemi possono anche essere utilizzati congiuntamente.

CrowdTasker
CrowdTasker permette ai gestori della crisi di istruire un gran numero di volontari non istituzionali (spontanei o pre-registrati) con attività personalizzabili, informazioni contestuali, avvisi e allerti, nonché di recuperare da loro informazioni tramite crowdsourcing.

Visualizzatore Real Time Flood Risk Assessment
Nel visualizzatore Real Time Flood Risk Assessment le informazioni sul rischio sono presentate con riferimento alla situazione attuale (usando le misurazioni effettuate) e al giorno successivo usando le previsioni meteorologiche; per tutti i processi operativi giornalieri si utilizza un’unica fonte di verità delle informazioni.

CrisisSuite
L’obiettivo principale di CrisisSuite (software per la gestione delle crisi online) è quello di permettere alle organizzazioni di gestire proficuamente il flusso di informazioni durante una crisi.

TIC umanitaria per potenziare la resilienza alle catastrofi
Questa soluzione TIC umanitaria, geoBingAn, fornisce la piattaforma SaaS del centro operativo di emergenza (EOC) per l’area in via di sviluppo

3Di - Gestione delle acque
Il 3Di è uno strumento versatile per la gestione delle acque, basato sul cloud, che permette la previsione delle inondazioni e la mappatura del rischio.

ASIGN
ASIGN è una soluzione che aiuta a ridurre il tempo di risposta in situazioni di emergenza e catastrofe mediante una raccolta veloce ed efficace di foto e video, sebbene in condizioni di ampiezza di banda limitata.

STORM
Il dashboard STORM fornisce servizi collaborativi e operativi per agire meglio nelle fasi di prevenzione e intervento di una catastrofe

XVR Crisis Media
XVR Crisis Media permette di istruire come gestire e monitorare la comunicazione da news media, social media e fonti di comunicazione interna in una situazione di crisi.

Visori di realtà ibrida
Utilizzo di visori di realtà ibrida per addestrare, informare e avvertire il personale di primo soccorso

Modelli Vita e malattia di AIR
I modelli AIR aiutano ad anticipare i fattori trainanti il rischio di mortalità e morbilità per facilitare una gestione ottimale del rischio, il trasferimento del rischio e l'adozione di decisioni volte a mitigare il rischio in linea con gli obiettivi strategici preposti.

Preparazione al processo decisionale nella crisi
PROCeed è un sistema computerizzato che prepara gli utenti a un corretto processo decisionale in situazioni di crisi.

ARGUS Fire
Soluzione per la gestione degli incendi boschivi basata su un sistema multi-sensore aereo, sull'elaborazione dei dati e sulla gestione delle risorse

Protezione anti-alluvione d’emergenza per città | Dighe flessibili Water-Gate©
Prevenire le alluvioni in tutte le circostanze. Water-Gate© è una diga flessibile d'emergenza anti-alluvione che contrasta la potenza del flusso d'acqua alluvionale o dell'acqua utilizzata per l'estinzione di incendi, che si riempie, dispiega e stabilizza autonomamente.

Debris Tool
Il Debris Tool è una soluzione software progettata per combinare vari e determinati input provenienti dal campo, dati dell'indagine storica e altre fonti, da utilizzare per prevedere e modellare le opzioni di rimozione di rifiuti e macerie in un ambiente post-crisi.

SE-Star: THALES Crowd Simulation
Dal 2008, nei laboratori Data Science & Artificial Intelligence di THALES, viene progettato un motore di Crowd Simulation chiamato SE-Star. Si tratta di un simulatore di vita reale che gestisce variabili interne, motivazioni ed emozioni, stimoli, personalità e comportamenti.
![]() |
Il sito web Portfolio of Solutions è stato inizialmente sviluppato nell'ambito del progetto DRIVER+. Oggi, il servizio è gestito da AIT Austrian Institute of Technology GmbH, a beneficio della gestione europea delle . PoS è approvato e supportato dal Disaster Competence Network Austria (DCNA) così come dai progetti STAMINA e TeamAware H2020. |